
Artigianato
Walter è figlio di Elvio e nipote di Efisio, tutti ceramisti, figuli asseminesi. La tradizione di famiglia è custodita nel suo laboratorio ad Assemini, centro storicamente specializzato nella manifattura di vasellame in terracotta modellata al tornio. Conosce i segreti di lavorazione ed è parte, ...

La tradizione sarda nella lavorazione della ceramica ha radici lontane come è stato sottolineato nella mostra Cento anni di Ceramica allestita dall’Isola a Sassari nei locali del Padiglione dell’artigianato nel 2001. Anche il documentario seguendo il percorso proposto dagli espositori ha ricalc ...

Il paese sorge nella pianura del rio Cixerri, del Flumini Mannu e del rio Sa Nuxedda appena a nord dello stagno di Santa Gilla.
Il territorio comunale è abbastanza vasto in confronto alla dimensione del centro abitato in quanto comprende un'isola amministrativa distaccata. L'isola è principalme ...

Agenzia Funebre S. Lucia
Via Cagliari, 342 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/941647

Descrizione: Esponente di una famiglia asseminese tradizionalmente dedita all'artigianato della terracotta, Doriana Usai parla dei suoi orizzonti creativi, delle influenze stilistiche e artistiche nel campo della ceramica illustrando nel contempo le fasi di realizzazione e decorazione di manufatti ...

Artis antigas I due Carboni: ceramica della memoria di Assemini Strexiaius a dispetto delle mode e d
Su un cartello che ha il colore della terra, all’ingresso del paese di Assemini, si legge: Comune di antica tradizione ceramica. Racconta tante cose, quel cartello: racconta l’orgoglio di essere tra le 31 città in Italia ad avere il marchio doc per quest’arte antica, racconta che più della m ...

Disciplinare per produzione della Ceramica Artistica e Tradizionale di Assemini CENNI STORICI LE ORI
Non abbiamo testimonianze archeologiche sicure particolarmente antiche che attestino la presenza di attivita' umane nella zona di Assemini. Tracce della cultura di Ozieri (risalenti al 3000 a.C.) sono state rinvenute nei territori dei vicini comuni di Uta e Decimomannu, culturalmente legati a quell ...

Autoscuola Junior 2
C. Africa, 56 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/8578364

E’ d’obbligo per chi giunge ad Assemini, visitare una delle botteghe degli “STREXIAIUS” gli artigiani che con l’argilla alcalina di cui il territorio asseminese è ricco, creano le stoviglie di uso quotidiano, “strexiu” significa appunto stoviglia. Particolare è la tecnica da loro usa ...

La musica tradizionale sarda è tra le più ricche e caratteristiche del Mediterraneo, la varietà dei suoni e la particolarità dei canti la rendono inconfondibile. Il gruppo San Pietro muove i primi passi di danza accompagnati dal suono da su suittu (Flauto a becco). Si tratta di un unico pezzo d ...

l gruppo folk San Pietro durante le manifestazioni presenta i seguenti balli:
Ballu campidanesu: tipico ballo sardo della zona del Campidano, in questo ballo i ballerini esprimono tutto il loro talento e nei loro movimenti cortegiano la propria dama e ne valorizzano il costume. Nel ballo campidanes ...

Colorandia
Via Sarcidano, 13 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/940515 Fax 070/9456381

L’Associazione Gruppo Folk I NURAGHI di Sestu nasce nel 1965 per opera di un gruppo di amici che scelgono come scopo sociale la ricerca, valorizzazione ed il recupero di quelle tradizioni più spontanee della ns. regione che sono, il canto, il ballo e la musica sarda. Di questa associazione, hanno ...
