
Artigianato
Amsicora Capra, imprenditore nel settore dei vini e dei trasporti, è noto soprattutto per aver fondato la birra Ichnusa, oggi prodotta ad Assemini, dove lavorano circa 90 dipendenti.

La ceramica di Assemini è una delle ricchezze dell'artigianato locale che ancora oggi è considerata un'eccellenza tutta italiana.

L'artigianato di Assemini non è soltanto lavorazione della ceramica: sughero, tessitura ed enogastronomia!

La Fiorista
Via Piave, 139 - 09032 ASSEMINI (CA)
Tel. 070/944133

In equilibrio fra tradizione e sperimentazione, uniformità e originalità, l'antica produzione di ceramiche asseminesi si rinnova nelle sublimi creazioni artistiche degli artigiani contemporanei.

Nel 1995 l’amministrazione comunale ha dato vita alla Mostra-mercato permanente della Ceramica Asseminese presso il “Centro Pilota per la Ceramica”, uno spazio espositivo di circa 500 metri quadrati in cui possono essere ammirate molte opere dei più importanti ceramisti asseminesi. Nell’est ...

In Sardegna la tradizione della ceramica ha origini remote, i più importanti musei archeologici dell’Isola conservano reperti risalenti a cinquemila anni fa. La produzione di oggetti d’uso quotidiano è passata nelle mani esperte degli artigiani prima nuragici, poi punici, romani, medievali, ma ...

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Negli ultimi decenni, l’arte della ceramica si è sviluppata un po’ in tutta la Sardegna. Tuttavia le origini risalgono ai popoli nuragici, di cui i principali musei isolani conservano i manufatti trovati negli innumerevoli siti archeologici di cui l’Isola è disseminata. Vasi, anfore, piatti, ...

"Ricordo che anche le donne si recavano al fiume a prender l'acqua con le brocche. In proposito c'è una statuina nuragica che rappresenta proprio una donna con l'anfora sulla testa. In età nuragica, così come hanno dovuto fare sino agli anni Cinquanta del secolo scorso, le donne provvedevano ...

Ballo Sardo Campidanese - Sant' Efisio 2013 http://www.afolksanpietro.com
Il gruppo folk San Pietro di Assemini si esibisce nella ballo de sa stella, in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant' Efisio a Cagliari

Manca Bombole di Manca Saverio
Via Sicilia, 13 - 09032 ASSEMINI (CA)
Tel. 070.5929210

Nel grande universo dell'arte
germogliavano magici ceramisti,
invaghiti della vita
ignota e misteriosa.
Affondano le sapienti mani nell'argilla,
partoriscono creature disuguali
ciascuna racconta la sua storia.
Nasceva il talento Vincenzo Farci
maestro dell'antico mestiere,
tramandò lo s ...
