
Storia
Nella Lidia in Asia Minore – terra di origine dei Sardi, dalla cui capitale Sardis hanno derivato il loro nome - era venerata come una divinità nazionale Artemide, alla quale era dedicato un famoso santuario nella capitale Sardis (Artemide Sardiana) e uno ancora più famoso ad Efeso (Artemide Efe ...

Avrò avuto 8-9 anni. Nel mio “bixinau”, le “tzie” prendevano il fresco sedute fuori dalla porta di casa, ognuna sullo “scannitteddu” portato da casa propria. Non ricordo il tema della conversazione, ma certo si parlava di un’altra vicina, assente, evidentemente nota per la sua arro ...

L’edificazione dell’attuale Chiesa Parrocchiale di Nuraminis dedicata a S. Pietro Apostolo risalirebbe al XVI secolo, sia per fonti archivistiche che per confronto stilistico con altri edifici di culto eretti in Sardegna in tale periodo, come ad esempio le chiese di S. Pietro a Settimo S.Pietro ...

Bagamundos
Via Cagliari, 10 - 09032 ASSEMINI (CA)
Tel. 070/2042546

Assemini (Assèmini) (grosso paese del Campidano di Cagliari). L’abitante Asseminesu.- È molto probabile che questo paese ed il suo nome siano carichi di storia. Nel lontano passato il centro abitato risultava situato alla fine della laguna di Santa Gilla e di certo sulla riva di questa, prima ch ...

Come arrivare
Entrati ad Assemini dal semaforo al km 9,2 della SS 130, si percorre la via Sardegna, quindi la via Cagliari fino all'incrocio con la via Principe di Piemonte, che sbocca nella piazza San Pietro dove si trova la chiesa. Il contesto ambientale
L'area su cui sorge la chiesa di San Gi ...

l toponimo, documentato a partire dall’anno 1107, rappresenta un composto per giustapposizione delle voci latine ARSUM e SEMEN, cioè ‘seme secco, arso’. Il sito in cui sorge l’attuale borgo fu probabilmente abitato in periodo prenuragico e nuragico, ma le prime testimonianze certe si riferi ...

Autoscuola Junior 2
C. Africa, 56 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/8578364

Importante centro della provincia di Cagliari situato nel limite meridionale della pianura del Campidano presso le foci del Fumini Mannu e del Cixerri , dista dal capoluogo 13 km.
ORIGINI DEL NOME
Oggetto di indagini storico linguistiche fin dal secolo scorso, già lo Spano coglieva nel termine SH ...

La città sorge come centro agricolo-commerciale nell’epoca punica, in una zona in gran parte pianeggiante alle foci del Cixerri e del Flumini Mannu, su un territorio fertile e piuttosto ricco di acqua. Il sito in cui sorge l’attuale paese fu probabilmente abitato in periodo pre-nuragico e nurag ...

Il territorio del comune di Assemini, da sempre ricco di falde acquifere, fu oggetto di interesse per molte dominazioni straniere quali i punici, i fenici, i romani, gli arabi, i pisani, gli spagnoli e i piemotesi. E' stato sicuramente un centro fenicio punico e, successivamente, divenne un importa ...

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Assemini (Assèmini) (grosso paese del Campidano di Cagliari). L’abitante Asseminesu.- È molto probabile che questo paese ed il suo nome siano carichi di storia.
Nel lontano passato il centro abitato risultava situato alla fine della laguna di Santa Gilla e di certo sulla riva di questa, prima c ...
