
Eventi, feste e sagre
Tra i piatti tipici di Assemini è possibile trovare anche le fave lesse, solitamente accompagnate dal lardo o dalla pecora, preparate in occasione di San Pietro.

Ad Assemini fervono i preparativi per il 29° Torneo Internazionale della Sardegna di Calcio Giovanile: dal 13 al 17 aprile 2017.

Festival Internazionale del Folklore di Assemini (Basso Campidano), che nell'ultima settimana di Luglio 2017 giungerà alla 41esima edizione

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Le antiche tradizioni che si ripetono per omaggiare il Santo ogni anno nella città celebre del Sud della Sardegna celebre per la ceramica artistica nel mese di luglio (24 - 26). Tra fede, tradizioni ed enogastronomia tipica asseminese.

Un evento che unisce il sacro e il profano nella città cagliaritana del Sud della Sardegna il 16 Luglio. Tra processione, sante messe, musica, folklore e spettacoli per le vie di Assemini.

Onore al protettore dei pastori con tanti eventi religiosi e civili nella settimana del 24 Giugno.

Autoscuola Junior 2
C. Africa, 56 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/8578364

Tutto pronto ad Assemini per la 16esima edizione del festival musicale, tema "... made in Sardinia": 12 palchi per un viaggio tra le diverse anime musicali della Sardegna, degustazioni della superba panada asseminese e omaggio a Pinuccio Sciola.

Una settimana dopo la Settimana Santa, e per ben quattro giorni, Assemini festeggia, sia in modo religioso che civile, la Patrona: Lucia. Senza dimenticare tradizioni, folklore ed enogastronomia!

Ricordando le origini di Assemini nel terzo weekend di Settembre. Eventi ed appuntamenti sia religiosi che civili e gastronomici.

Auto Motor Sport
Via Carmine, 213/G - 09032 Assemini (CA)
Tel. e Fax 070/9459012

Durante l'estate Assemini ospita l'evento Festa dei Popoli: degustazione di piatti tipici internazionali e musica presso la chiesa di San Pietro.
