
Il Territorio
Nove chilometri di spiaggia dominata dalla Sella del Diavolo, facilmente raggiungibile da Assemini. Per grandi, piccini e dog-friendly!

A pochi Km da Assemini (Cagliari, Sardegna meridionale), in direzione Sud-Ovest, si staglia il profilo del Monte Arcosu e l'omonima Oasi del WWF, la più estesa d'Italia e patria di una grande biodiversità.

Biodiversità e interesse socio-culturale, lo stagno dei cagliaritani.

Bagamundos
Via Cagliari, 10 - 09032 ASSEMINI (CA)
Tel. 070/2042546

Cosa vedere ad Assemini? La laguna di Santa Gilla, l'Oasi Naturale di Monte Arcosu, Gutturu Mannu, il villaggio prenuragico di S. Andrea...

A poco meno di 20 Km da Assemini (Cagliari, Sardegna del Sud) si trova la valle, fiume e Foresta Demaniale - Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu. Un vero e proprio meraviglioso ed incredibile polmone verde, habitat del cervo sardo, dell'aquila reale, di boschi di lecci e sugheri...

Considerato tra i più belli e funzionali della penisola, il centro sportivo Asseminello, situato nel comune di Assemini, in zona Sa Ruina, è la sede degli allenamenti della prima squadra, della Primavera e di parte delle formazioni giovanili del Cagliari Calcio.

Agenzia Funebre S. Lucia
Via Cagliari, 342 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/941647

La Riserva di Monte Arcosu o Oasi di Monte Arcosu, è un'area protetta di proprietà del WWF Italia, ubicata in Sardegna. Fra le oasi naturalistiche del WWF è la più estesa in Italia, con 3600 ettari di superficie, di cui 3000 acquisiti nel 1985 e altri 600 nel 1996. (Wikipedia)

Si estende nei territori di Assemini, Pula, Santadi, Sarroch, Siliqua, Uta e Villa San Pietro, nella Zona di Protezione Speciale ITB044009 e nel Sito di interesse Comunitario ITB001106 - Foresta di Monte Arcosu. La legge quadro regionale sulle aree naturali protette (L.R. n. 31/1989) prevedendo l’ ...

Questo facile percorso immerso nel verde, permette di attraversare la famosa oasi naturalistica del WWF di Monte Arcosu nella quale sopravvivono autentiche emergenze faunistiche come il cervo sardo.
Nei 22 km complessivi (andata e ritorno "a bastone") non sono presenti particolari difficoltà tec ...

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Per gli appassionati di trekking, l'orrido o gola di Bidda Mores, conosciuto anche come su Strintu de Antoni Sanna o gola di Rio is Cioffus, è uno dei tanti suggestivi siti disseminati fra le montagne del Sulcis, nella Sardegna sudoccidentale. L'orrido in questione è un canyon scavato da un torr ...
