
Il Territorio
Etimologia: Il nome Assèmini è di origine incerta. Alcuni autori ritengono sia di origine araba, da "ashemen", cioè "ottavo" miglio, in riferimento alla distanza dalla città di Caralis (Cagliari). Altri riconoscono un'origine latina, da "arx munitus", ovvero "cittadella fortificata", mo ...

La parrocchiale di San Pietro di Assemini rientra a pieno titolo nella tipologia architettonica gotico-catalana, in particolare nella sua variante del meridione sardo. La chiesa deriva il suo schema da quello della parrocchiale di San Giacomo nel quartiere di Villanova in Cagliari, la cui attest ...

E’ molto probabile che la zona pianeggiante dove è situato attualmente il paese, per la confluenza naturale di tutta una serie di corsi d’acqua (che poi misero in crisi anche i romani), non consentirono un insediamento Nuragico. Non pensiamo che possa aver influito la mancanza di materiali edil ...

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

Nel sito di Decimomannu non ci sono Nuraghi, secondo Cecilia Lilliu non ci sono testimonianze ma tracce di villaggi coevi. Un sito accanto al paese, ma in comune di Assemini, conserva testimonianze del periodo, come di un villaggio organizzato accanto al fiume ma in posizione alta per sicurezza. E

Autore: Chiaramida Antonello
A cura di: Nudda Graziano
Editore: Ente Foreste della Sardegna
Collana: Foreste della Sardegna
Raccolta: Gutturu Mannu
Curatore raccolta: Horus Films
Comune: Assemini, Capoterra
Argomento: Ambiente e territorio, Flora e fauna
Data di realizzazione: 2008

Assemini è una cittadina dalle antiche origini, testimoniate soprattutto dall’etimologia del nome “Arxemini”. Secondo alcuni storici il significato del nome va ricercato nel periodo dell’insediamento romano ed, in particolare, sarebbe da rincondurre ad Artemide, Dea della caccia, data l’a ...

Autoscuola Junior 2
C. Africa, 56 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/8578364

n Sardegna la città di Assemini, dove si trova la Falegnameria Pili, è un importante centro appartenente alla provincia di Cagliari situato più precisamente entro il limite meridionale della pianura del Campidano presso le foci Cixerri e del Flumini Mannu, dista 13 km dal capoluogo. Sul territo ...

All’interno dell’isola amministrativa del comune di Assemini (CA), nella zona montana di Gutturu Mannu, dopo aver percorso 13 km. della strada sterrata, che dalla chiesetta campestre di Santa Luxia e monti porta a Santadi, si arriva ad un bivio dal quale, svoltando a destra, è possibile raggiun ...

Area Archeologica Porcili Isidori sui Monti di Assemini: Abituati a pensare alla Sardegna come ad una terra arida e devastata dagli incendi in pochi, anche tra noi sardi, sappiamo che la nostra isola – con una superficie forestale totale che ammonta a 1.213.250 ettari, poco più del 50% del territ ...

Auto Motor Sport
Via Carmine, 213/G - 09032 Assemini (CA)
Tel. e Fax 070/9459012

Suggestiva località posta ai limiti del complesso montuoso del basso Sulcis, l’area di Gutturu Mannu è compresa nei territori dei paesi di Assemini, Capoterra e Uta ed è stata dichiarata con Decreto Ministeriale area di notevole interesse pubblico nel 1975. La vallata prende il nome dalla sua s ...
