
Il Territorio
Descrizione: La Sardegna è una terra ricca di ambienti lagunari. Uno tra i più importanti è il grande stagno di Cagliari, area riconosciuta di valore internazionale dalla convenzione di Ramsar per le numerose forme di vita che lo popolano. Nel XVII secolo circa 500 famiglie traevano sostentamento ...

l territorio di Assemini, per la sua varietà di ambienti, naturali o antropizzati, è in grado di offrire notevoli punti di interesse per via di un patrimonio faunistico di eccezionale importanza. Non a caso una gran parte delle aree extraurbane ricade all’interno di due importanti Siti di Intere ...

Il giacimento ferrifero di San Leone è situato nel Sulcis settentrionale, più precisamente nel territorio di Assemini. Dista 18 km da Cagliari e lo si può raggiungere da Capoterra seguendo quello che era il vecchio percorso della ferrovia a scartamento ridotto (verso nord-ovest), per poi ripiegar ...

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cagliari
Viale Trento 94 - 09123 Cagliari (CA)
Tel. 070.662670
Fax. 070.285347
E-mail: info@commercialisticagliari.it

ASSÈMINI o ARSÈMINI
villaggio della Sardegna, nella provincia, distretto, antica curatorìa, e giudicato di Cagliari. Comprendesi nella tappa (uffizio d’insinuazione) della capitale. È distante da Uta mezz’ora, a cavallo; dal Maso 3/4; da Villa-speciosa un’ora e 1/4; da Decimo-manno mezz

Nel 1921, dopo la legge sulla bonifica e l’utilizzazione industriale dello stagno di S.Gilla (Cagliari), iniziò la realizzazione della salina, secondo il progetto dell’Ing. Luigi Conti Vecchi, messa in esercizio nel 1927. Nel 1929 fu fondata la Conti Vecchi e nel 1931 ebbe inizio la Concessione ...

Suggestiva località posta ai limiti del complesso montuoso del basso Sulcis, l’area di Gutturu Mannu è compresa nei territori dei paesi di Assemini, Capoterra e Uta ed è stata dichiarata con Decreto Ministeriale area di notevole interesse pubblico nel 1975. La vallata prende il nome dalla sua s ...

Agenzia Funebre S. Lucia
Via Cagliari, 342 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/941647

La laguna posta ad ovest di Cagliari, denominata stagno di Santa Gilla o stagno di Cagliari, sin da epoche remote ha costituito per gli abitanti dei territori ad essa circostanti, un importante elemento col quale nei secoli, nel bene e nel male, ebbero a rapportarsi. Dal punto di vista geo-morfologi ...

Il nome della antica chiesetta del Carmine ha le sue origini nella località "Il Carmine" (in sardo "su Cramu") ove si venerava la Madonna. Il Carmine era una frazione del Comune di Assemini, alquanto isolato, separata da Assemini da grandi distese di terreni coltivati ad ortaggi, dagli stessi A ...

Assemini è un importante Comune dell’hinterland cagliaritano, che sorge a nord dello Stagno di Santa Gilla, nella pianura solcata dal Rio Cixerri, dal Flumini Mannu e dal Rio Sa Nuxedda. Il suo territorio è molto vasto (117,5 kmq) poiché comprende un’isola amministrativa ricca di boschi e sel ...

Autoscuola Junior 2
C. Africa, 56 - 09032 Assemini (CA)
Tel. 070/8578364

Nell’isola amministrativa di Assemini (CA), percorrendo la SP 1, a circa 1,5 km. dalla dispensa Gambarussa, si localizza il complesso archeologico di Riu Bidd’e Mores. Di esso sono visibili diversi resti di costruzioni circolari, terrazzamenti e robuste cortine in tecnica megalitica, mentre sul ...
