
Enogastronomia
I malloreddus sono un piatto culinario tipico della Sardegna, assai apprezzati anche ad Assemini, dove si possono gustare anche con il sugo alla campidanese, fatto con salsiccia, pomodoro e pecorino sardo.

Tra i migliori piatti tipici della Sardegna i tradizionali gnocchetti sono un classico esempio di gastronomia isolana, ormai conosciuti in tutto il territorio nazionale grazie anche alla grande distribuzione.

Scopriamo come si prepara la celeberrima panada con le anguille, un piatto che esalta la tradizione marinara mediterranea.

Agenzia Funebre La Rosa Blu
Via Cagliari, 187 - 08032 Assemini (CA)
Tel. 0782.669099

Un dolce semplice ma gustoso, preparato con i migliori ingredienti che questa terra sarda riesce a regalare: un'esperienza culinaria sopraffine senza eguali.

Una delle leccornie sarde è la Sa Panada che molto probabilmente nacque dalle sapienti mani delle donne di Assemini.

Uno dei piatti tipici del Campidano e di Assemini è il pane. Qui vi parleremo di su Coccoi, pane a pasta dura con la crosta chiara decorata da motivi ornamentali.

Matta Angelo Marmista
Via G. Asproni, 25/27 - 09032 ASSEMINI (CA)
Tel. 070.940580

Tutto il Medio Campidano è famoso per la produzione di pane, tra i quali spicca Su Civraxiu. Non fa certo eccezione la cittadina di Assemini!

In questo articolo vi forniamo la ricetta per preparare uno dei piatti tipici della cittadina del Basso Campidano, nel Sud della Sardegna ed in provincia di Cagliari: fregola con arselle.

The Secret Style di Collu Stefania
Via America, 76/A - 09032 ASSEMINI (CA)
Tel. 070.4624152

L'enogastronomia tipica di Assemini e del Campidano si rifà, ovviamente, alle sue tradizioni agricole e pastorali della Sardegna del Sud. Tra i piatti più rinomati troviamo la minestra di formaggio acido su succo, la burrida, sa panada...
